21-01-2019: L’U.V.G.A.M. in prima fila per la riorganizzazione del comparto turistico Visualizza ingrandito

21-01-2019: L’UVGAM e la riorganizzazione del comparto turistico

Le Guide alpine valdostane in prima fila per la riorganizzazione del comparto turistico.

Maggiori dettagli

Dettagli

L’U.V.G.A.M., Unione Valdostana Guide di Alta Montagna, era presente con il presidente Pietro Giglio e il vicepresidente Mario Ogliengo al tavolo di confronto convocato mercoledì scorso, 16 gennaio, dall’Assessore regionale al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni Culturali Laurent Viérin.
La riunione, svoltasi nella sala Ida Viglino del Palazzo regionale, ha visto la partecipazione di tutti i soggetti che si occupano direttamente o indirettamente di valorizzazione del “prodotto turistico” Valle d'Aosta. Il primo degli elementi portanti del “prodotto turistico” Valle d’Aosta illustrati nel corso dell’incontro è costituito dalle montagne più alte d’Europa, cioè i quattro massicci valdostani di oltre Quattromila metri.
Da questo dato non solo geografico, ma anche fortemente simbolico, deriva l’importanza di una categoria professionale che su queste montagne ha scritto una storia dell’alpinismo che ha fatto conoscere la Regione in tutto il mondo. Di qui l’importanza della categoria delle guide alpine nel collaborare con quello che sarà il “soggetto unico” responsabile della promozione dell’offerta turistica regionale, per individuare le migliori strategie di sviluppo e di marketing turistico. Il nuovo modello organizzativo prevede, inoltre, l’istituzione di varie consulte tematiche e settoriali (sport, cultura-artigianato, agricoltura, ambiente e montagna, servizi turistici e marketing), per la condivisione di strategie di marketing e la convergenza sui prodotti turistici. In queste le Guide alpine devono entrare a pieno titolo per fornire il loro fondamentale contributo.
«Come U.V.G.A.M. ci siamo iscritti ai gruppi di lavoro “montagna e formazione” e “montagna e promozione”, dove mettere a disposizione la nostra competenza e professionalità. – ha dichiarato Pietro Giglio – Sarà anche occasione per mettere ordine nella questione dell’accompagnamento in montagna e proporre alcune modifiche alla Legge regionale n. 7 del 1997. Vista l’importanza del comparto turistico, sarebbe il momento di
istituire anche in Valle d’Aosta la figura di Accompagnatore di media montagna, l’unico che può acquisire il titolo di International Mountain Leader rispettando lo standard U.I.M.L.A. (Unione internazionale delle associazioni di mountain leader)».

Contatto stampa:
Tel. +39 335 6208357

Scarica

Comunicato_2019_01_21

L’U.V.G.A.M. in prima fila per la riorganizzazione del comparto turistico

Scarica (65.91k)